IL GIORNO CHE EVA MANGIO' LA MELA
NON NACQUE IL PECCATO
MA LA
DISOBBEDIENZA!
Sabato sera al Salone Don Bunino di Bussoleno, Rita Pelusio ha offerto al popolo no tav, e a tutti quelli che si sono presentati (perché non siamo razzisti....) un esilarante spettacolo che parte da una scelta però molto seria, forse la scelta più grande dell'umanità: accettare le regole o disubbidire?
Una trasgressione all'insegna della scoperta, di cui la mela è simbolo: morderla o non morderla?

La regia è di Marco Rampoldi e i testi di Alessandra Faiella, Marianna Stefanucci, Riccardo Piferi.
Lo spettacolo era ad offerta libera e tutto il denaro raccolto andrà per le spese legali del movimento NoTav.
Ancora un grazie a tutti e in particolare a Rita, brillante e travolgente, per la serata di risate e di freschezza che ci hanno regalato, e sappiamo quanto ne abbiamo bisogno...
Stiamo accettando tutto quello che ci impongono (e non solo in relazione a treni e grandi opere!), facendoci pensare che non ci sia altra soluzione. Invece è solo dando quel morso che possiamo sperare di cambiare.

Per maggiori informazioni su questa bravissima attrice comica consultate direttamente il suo sito: http://www.ritapelusio.com/
Nessun commento:
Posta un commento