PAOLA STACCIOLA E SILVIA BARALDINI
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
"SEBBEN CHE SIAMO DONNE STORIE DI RIVOLUZIONARIE"
ED. DERIVEAPPRODI
![]() |
| Sebben che siamo donne Paola Staccioli |
http://www.deriveapprodi.org/2015/01/sebben-che-siamo-donne-2/
SOLIDARIETA' CONCRETA
Conto BancoPosta Numero: 1004906838 Intestato a: DAVY PIETRO - CEBRARI MARIA CHIARA
IBAN: IT22L0760101000001004906838 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
PAYPAL: www.laboratoriocivico.org
![]() |
| Sebben che siamo donne Paola Staccioli |
La vita comoda piace a tutti, ma è proprio questa accettazione generale e acritica che va interrogata per comprendere i cambiamenti epocali indotti dall'imperante ipertecnologia. Prepotentemente entrata nella nostra routine quotidiana, la comodità è diventata non solo uno stile di vita ma anche un modo di conoscere che ha plasmato la cultura materiale e gli stessi modelli valutativi. Si configura dunque come un fatto sociale totale che ci consente di indagare la cesura antropologica che ha dato vita a una forma inedita di umanità: l'Homo comfort. Un'umanità che va liberandosi dalla fatica e dal dolore, ma che al contempo perde facoltà sensoriali e abilità conoscitive costruite nel corso dei secoli, diventando sempre più dipendente da una tecnologia che usa ma non conosce. Si delinea così un nuovo modo di stare-nel-mondo che risulta sì comodo, ma anche funzionale al mantenimento dell'ordine stabilito.![]() |

